Comunque la si pensi meglio decidere in vita

E’ di pochi giorni fa l’articolo in cui si annuncia che l’attore britannico Daniel Craig noto per aver ricoperto il ruolo di James Bond, uno degli attori più pagati al mondo, non lascerà nulla in eredità alle figlie del suo cospicuo patrimonio asserendo come le eredità siano di cattivo gusto.

Una decisione che pare sia diventata di moda: tra i personaggi pubblici italiani che hanno fatto questa scelta ricordiamo anche l’attore e regista Luca Barbareschi che ha annunciato in tv a La Vita In Diretta che non lascerà alcuna eredità ai suoi cinque figli.

Queste dichiarazioni hanno suscitato perplessità e commenti di vario tipo ma è necessario ricordare che, comunque la si pensi, è meglio decidere in vita delle sorti del nostro patrimonio quindi pensare a pianificare il post mortem …e qui qualcuno starà già facendo gli scongiuri. Sì, perché a dispetto dell’argomento importantissimo che, continuo a ripetere, andrebbe affrontato in vita attraverso l’aiuto di un consulente patrimoniale che ci prospetterà gli strumenti più adeguati alle nostre necessità, come usualmente e razionalmente si fa nel mondo anglosassone, in Italia si continua a non voler affrontare il tema o a posticiparlo…

Pianificazione finanziaria per sé è volersi bene, voler bene a chi confida sul nostro supporto, sappiamo che per fare ciò è necessaria una giusta educazione e in questo il mondo anglosassone ha certamente qualcosa da cui possiamo attingere. 

Pensare e pianificare il post mortem è volere bene a noi stessi e ai nostri cari predisponendo quanto opportuno alle loro esigenze.

Scegliere con l’aiuto di un consulente come usualmente e razionalmente si fa nel mondo anglosassone potrebbe essere d’aiuto per decidere serenamente.

Spesso infatti, riguardo alla tutela del nostro patrimonio, commettiamo degli errori per eccessivo ottimismo (overconfindence) o sovrastima delle nostre competenze e non lasciamo spazio a un confronto con un consulente che ci può aiutare a evitare errori, consigliandoci l’utilizzo di strumenti adeguati alla tutela del patrimonio.

articoli precedentemente pubblicato in We Wealth

Pubblicato da fabiomontini65

Sono un Wealth Advisor iscritto all’albo unico dei consulenti finanziari. Mi occupo di Wealth Management e offro servizi legati alla gestione patrimoniale dei miei assistiti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: