Quale pensione

Pianificare un risparmio individuale che capitalizzato ti consenta un decumulo nella fase di vita nella quale sarai in pensione: è sicuramente uno degli importanti obiettivi per cui si risparmia e si capitalizza durante la vita lavorativa. È il cosiddetto terzo pilastro della previdenza. Il secondo pilastro è rappresentato dai fondi pensione ai quali viene riservatoContinua a leggere “Quale pensione”

Fellini: il sogno e la realtà

Capita nel tempo libero di guardare qualche bel film: recentemente ne ho visti diversi di Fellini e mi è presa voglia di risfogliare quello che io chiamo “librone”: “Federico Fellini – libro dei sogni”.Cos’è il sogno per il grande artista se non un intreccio tra i sogni notturni che ricorda e trascrive e diventano film,Continua a leggere “Fellini: il sogno e la realtà”

Una visione fuori dal tempo

Essere fuori dal tempo ossia fuori da notizie che scorrono, indici, perché quello che serve è una sana educazione finanziaria unita alla lettura delle emozioni. Vincent Van Gogh, chi non lo conosce? Rappresenta la semplicità, dipingeva cose semplici.Non è una incognita ma la tensione emotiva che trasmettono le sue pennellate ti lasciano intrappolato.Ragione e passione,Continua a leggere “Una visione fuori dal tempo”

Tecnocrazia

In un momento nel quale Banche e Fintech si incontrano, cercano alleanze con vantaggi reciproci, viene da chiedersi se la risposta è sempre coerente.Esempio: Un’azienda apre un conto corrente che rimane inutilizzato per un certo periodo maturando spese che determinano un piccolo saldo negativo, si innesca un processo tecnico che determina l’attribuzione di “rating negativo”,Continua a leggere “Tecnocrazia”

“Turiamoci il naso e votiamo DC”

È forse uno dei pezzi più celebri del Maestro Indro Montanelli, nel giugno del 1976, invitò a votare DC come male minore…. Anni dopo lasciò il Giornale che aveva fondato in polemica con la scelta dell’editore di scendere in campo in politica… Onestà intellettuale oltre che le capacità di penna… Vita e carriera lunghissime benContinua a leggere ““Turiamoci il naso e votiamo DC””

Chi eredita la pensione?

“Sposare un ricco dirigente pubblico in pensione, un generale” questa scherzando poteva essere una battuta del secolo scorso. I modelli sociali sono profondamente mutati e non ricorre più questo detto ma nella pianificazione pensionistica, che riguarda anche la solidità del nucleo affettivo degli assistiti, il tema della reversibilità della pensione INPS viene comunque considerato.Essere inContinua a leggere “Chi eredita la pensione?”

Da Bitcoin a Euro Digitale: cosa ci aspetta?

Scommetto o investo? “Per me è zero!” questo molti colleghi o ragionamenti suggeriscono del Bitcoin. In effetti ogni soggetto è libero di investire negli asset su cui crede: quadri, penne, azioni, immobili e chi più ne ha più ne metta. Tuttavia qualunque trend si insegua dovrebbe essere chiaro l’obiettivo: per esempio mi è nato unContinua a leggere “Da Bitcoin a Euro Digitale: cosa ci aspetta?”