Capita nel tempo libero di guardare qualche bel film: recentemente ne ho visti diversi di Fellini e mi è presa voglia di risfogliare quello che io chiamo “librone”: “Federico Fellini – libro dei sogni”.Cos’è il sogno per il grande artista se non un intreccio tra i sogni notturni che ricorda e trascrive e diventano film,Continua a leggere “Fellini: il sogno e la realtà”
Archivi della categoria: libri
Consigliare, se richiesto
“È proibito dare consigli quando la gente non li chiede” è una delle tante celebri frasi attribuite a Eduardo De Filippo. Considerato uno dei più importanti autori italiani del Novecento Eduardo resta, ancora oggi, assieme a Luigi Pirandello, Dario Fo e Carlo Goldoni, uno degli autori teatrali italiani più apprezzati e rappresentati all’estero. E proprio con Luigi Pirandello nel 1933 ebbe luogo un incontro fortuito che portò a decisive collaborazioni e al salto di qualità che lo portò a calcare i più prestigiosi teatri italiani. Proprio a Pirandello penso quando nella vicenda personale o professionale incontro persone inconsapevolmente mascherate che talvolta non sanno ciò che vogliono.
Le parole sono pietre
Se lancio un sasso in uno stagno, quel sasso produrrà dei cerchi che si estenderanno in larghezza espandendosi a raggera. Similmente una parola può creare un mondo di interazioni e risonanze in chi la legge o l’ascolta.
‘800, ‘900… Millenials, una riflessione e un punto di partenza
“Le corse incontro e dinanzi al colore sorprendente di quella faccia, strano colore, intenso, eguale, senza macchia, sentì salirsi dal petto un inno di gioia”(Senilità, Italo Svevo) Italo Svevo è uno dei miei narratori preferiti, mi fa compagnia, ogni tanto quando ho bisogno di calma, introspezione, ritrovare spazio e ripartire verso gli altri che èContinua a leggere “‘800, ‘900… Millenials, una riflessione e un punto di partenza”
La complessità
“Nei sistemi complessi l’imprevedibilità e il paradosso non sono presenti ed alcune cose rimarranno sconosciute.”
Un sempre nel mai
Ho letto più volte “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery, libro che è stato un caso editoriale con milioni di copie vendute in tutto il mondo. Così intriso di filosofia questo romanzo mi ha affascinato fin dalla prima, per me, difficoltosa lettura e tanto in me ha scavato… Nel romanzo tre personaggi che si incontranoContinua a leggere “Un sempre nel mai”