Ero una ragazzina intelligente ma poco pratica, malgrado la libertà che avevo conquistato.(Frida Kahlo) In questo momento storico è ancora più importante per le donne proteggersi per diversi motivi. Uno, tra tutti: le donne sono statisticamente più vunerabili nei momenti di crisi. La pandemia ha colpito la popolazione femminile, escludendola da un mercato del lavoroContinua a leggere ““Piedi, perché li voglio se ho le ali per volare?””
Archivi della categoria: Senza categoria
Investire nei propri sogni
E subito riprendeil viaggiocomedopo il naufragioun superstitelupo di mare. (Allegria di naufragi,1919) Così dovremmo riprendere anche noi il nostro viaggio dopo il naufragio del Covid proprio come il poeta Giuseppe Ungaretti che nasce nel 1888 ad Alessandria d’Egitto, da genitori toscani, e a due anni perde il padre a causa dell’idropisia, malattia che aveva contrattoContinua a leggere “Investire nei propri sogni”
Ci vuole un boogie per uscire dalla crisi
Dopo un anno dall’inizio della pandemia l’economia ha subito dei duri contraccolpi a causa dello stallo dei consumi, delle resistenze della classe dirigente e dei cittadini. Ci troviamo di fronte a un mondo completamente nuovo, a cui non eravamo certamente preparati, ma che ci offre un’opportunità di cambiamento notevole che dobbiamo essere in grado diContinua a leggere “Ci vuole un boogie per uscire dalla crisi”
L’inverno di Vivaldi
Antonio Lucio Vivaldi (Venezia, 4 marzo 1678 – Vienna, 28 luglio 1741) è stato un compositore e violinista italiano legato all’ambiente del tardo barocco veneziano.Vivaldi visse nella Venezia settecentesca, una città sontuosa e ricca, in festa per almeno metà dell’anno. Nato nel 1678, fu un precoce musicista: il padre, violinista in S. Marco, si facevaContinua a leggere “L’inverno di Vivaldi”