Check up per aziende e privati

Il fulcro intorno al quale ruota l’intera attività di Wealth Management è l’esigenza del cliente.

Il primo fondamentale step per attuare una pianificazione efficace è analizzare in maniera accurata la situazione individuale del cliente, al fine di individuarne caratteristiche e necessità.

L’analisi per i privati avviene in più fasi:

  • Mappatura del patrimonio mobiliare e immobiliare
  • Analisi degli strumenti finanziari in portafoglio
  • Individuazione degli obiettivi
  • Analisi previdenziale: quale sarà la nostra pensione?
  • Analisi assicurativa
  • Fiscalità
  • Supporto e monitoraggio della pianificazione

Per le aziende possiamo considerare le seguenti:

  • Visione del patrimonio aziendale
  • Supporto per investimento della liquidità
  • Gestione dei rischi finanziari, analisi dei prodotti strutturati
  • Analisi del merito creditizio per miglioramento rating e ottimizzazione degli oneri finanziari
  • Analisi TFM e TFR per ottimizzazione costo del lavoro
  • Analisi welfare offerto ai dipendenti (sanità, formazione, scuola, ecc…)
  • Esame rischi connessi al rilascio fideiussioni personali

Una strategia di Wealth Management vincente deve quindi tenere conto della situazione finanziaria di partenza del cliente, dei suoi obiettivi e dalla maggiore o minore propensione al rischio.

Il piano messo a punto dal gestore patrimoniale deve essere continuamente revisionato, aggiornato e adeguato ad eventuali cambiamenti e nuove esigenze.

Le attività di revisione ed eventuale ribilanciamento del portafogli finanziario vengono svolte mantenendo costantemente aggiornato il cliente, con il quale diventa fondamentale costruire una relazione di fiducia.

Compila il modulo per contattarmi oppure chiamami, sono a tua disposizione.