Tecnocrazia

In un momento nel quale Banche e Fintech si incontrano, cercano alleanze con vantaggi reciproci, viene da chiedersi se la risposta è sempre coerente.Esempio: Un’azienda apre un conto corrente che rimane inutilizzato per un certo periodo maturando spese che determinano un piccolo saldo negativo, si innesca un processo tecnico che determina l’attribuzione di “rating negativo”,Continua a leggere “Tecnocrazia”

Dubito, quindi sono

Se per Socrate la dialettica è l’atteggiamento del vero filosofo, rivolto alla ricerca della verità attraverso il dialogo costruttivo e il dubbio è la consapevolezza di sé, a partire dalla quale egli riconosce come falsa e illusoria ogni forma di sapere che non derivi dalla propria interiorità, per Cartesio, l’attività di pensiero che si esprimeContinua a leggere “Dubito, quindi sono”