
Ho incontrato tante persone e ho constatato tanti modi di sentire il benessere.
Riguardo alla mia attività certo ho potuto toccare con mano che soldi,
patrimonio e finanza incidono molto sullo stato d’animo e la serenità.
Mi è capitato spesso che venisse preso a riferimento il così detto modello dei
bisogni di Abraham Maslow, (Motivation and Personality) per farne la base di
corsi di formazione sugli aspetti del benessere.
Lasciando agli psicologi la trattazione critica di questa dottrina,
personalmente il modo in cui viene utilizzata mi ha lasciato scettico,
addirittura viene proposta una piramide esemplificativa che non so se lo
stesso autore avesse in mente, un’ampia gamma di bisogni che se
soddisfatti porterebbero al benessere.
Io penso che il benessere ha sfumature individuali, per mia esperienza è il
risultato di un percorso che porta alla gratificazione personale nel tempo
differenziandosi dal piacere momentaneo.
Uno degli aspetti in cui esprimo una mia opinione nel libro: Quanto ti costa?